Privacy & Cookies

Dati societari

In conformità all'Art. 2250, c. 7 del Codice Civile vengono indicati tutti i dati relativi alla società.

Ragione sociale Unisona S.r.l.
Sede Legale Via Arona, 6 - 20149 Milano
Telefono 02 49543500
Cod. Fisc. e Partita IVA 08281650963
REA MI-2014753
Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.

COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N)

COVID-19: Fondo di garanzia PMI Aiuto di stato SA. 56966 (2020/N) - Garanzia diretta
Ente erogante: Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A. – 00594040586
Somma incassata o valore del vantaggio fruito: €25.000,00
Periodo amministrativo di incasso / concessione: 10/07/2020

© Copyright Unisona - Tutti i diritti riservati / All rights reserved.

Informativa sulla Privacy

La tua privacy è per noi molto importante, per questo desideriamo comunicarti le modalità con le quali raccogliamo e usiamo le informazioni che ti riguardano.
Unisona presta attenzione al trattamento e alla protezione dei dati personali dei propri Clienti, Utenti, Fornitori, Collaboratori e di tutti coloro con i quali entra in rapporto. Per questo motivo, al fine di garantire il massimo rispetto del Regolamento UE 2016/679, Unisona ha adottato un idoneo Modello Organizzativo Privacy.

1. Titolare del trattamento
Unisona Srl con sede legale in Via Arona 6 Milano (Italia) (di seguito la “Società”, “Unisona” o il “Titolare”) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito.

2. Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento
Dati generati dall’accesso al sito web
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. Google Analytics). In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di Responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito oppure la compilazione di appositi moduli, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente e dei dati personali necessari per rispondere alle richieste e/o fornire i servizi richiesti, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (e negli allegati alla stessa) o nei moduli appositi. I dati saranno trattati in modalità informatica e telematica, per rispondere alle richieste e/o fornire il servizio richiesto, per lo svolgimento delle attività di relazione con l'utente, per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria, nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione.
La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è l'esecuzione dei servizi che ci vengono richiesti e/o l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte. Nei casi espressamente indicati la bae giuridica è il consenso liberamente fornito dall'interessato.

Quando Unisona può contattarti:
Messaggi promozionali Compilando i moduli e fornendoci l'indirizzo di posta elettronica o altre informazioni di contatto, l'Utente accetta espressamente di ricevere aggiornamenti sulle nostre attività a mezzo e-mail o telefono. Se non si desidera ricevere tali messaggi promozionali, l'Utente può avvisare Unisona in qualsiasi momento o seguire le istruzioni di disiscrizione contenute nelle comunicazioni promozionali ricevute. Messaggi di servizio e di fatturazione Unisona può anche contattare l'Utente in caso di informazioni importanti inerenti ai Servizi o al loro utilizzo. Ad esempio, Unisona può inviare all'Utente una comunicazione (attraverso uno dei nostri mezzi a disposizione) se un determinato Servizio è temporaneamente sospeso per manutenzione; rispondere a richieste di assistenza o e-mail; inviare promemoria o avvisi riguardanti prossimi pagamenti o ritardi nei pagamenti per contratti in corso o futuri; o comunicare variazioni sostanziali ai nostri Servizi. L'Utente non potrà scegliere di non ricevere tali Messaggi di Servizio e di Fatturazione.

3. Finalità
Unisona raccoglie tali informazioni per le seguenti finalità:
- Rispondere alle tue richieste;
- Fornire e gestire i propri Servizi;
- Inviarti aggiornamenti sulle nostre attività;
- Ulteriormente sviluppare, personalizzare e migliorare i nostri Servizi, in base alle preferenze, esperienze e difficoltà comuni o personali dei Visitatori e degli Utenti;
- Fornire ai nostri Utenti assistenza alla clientela e supporto tecnico continui;
- Considerare la candidatura dei Candidati all’assunzione
- Ottemperare agli obblighi di legge.

4. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. Possiamo conservare le Informazioni Personali dell'Utente fintanto che necessario per la fornitura dei nostri Servizi. Possiamo continuare a conservare tali Informazioni Personali anche dopo la cessazione dell'utilizzo di qualsiasi particolare Servizio, nella misura in cui sia ragionevolmente necessario per ottemperare ad obblighi di legge, risolvere controversie riguardanti i nostri Utenti, prevenire frodi e abusi, rispettare i contratti sottoscritti e/o tutelare i nostri legittimi interessi.

5. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno di Unisona a tal fine individuato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente.
I dati raccolti, qualora sia necessario o strumentale per l’esecuzione delle indicate finalità, potranno essere trattati da terzi nominati Responsabili esterni del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi titolari.
Servizi di terze parti
Unisona collabora con una serie di fornitori di servizi selezionati, i cui servizi e soluzioni si integrano ai nostri, li agevolano e li migliorano. Si tratta di servizi di hosting e co-location server, comunicazioni, servizi di sicurezza informatica, servizi di fatturazione ed elaborazione dei pagamenti, servizi di marketing, servizi di rilevamento e prevenzione delle frodi, analisi web, distribuzione di newsletter e servizi di monitoraggio, servizi di registrazione di sessione e di accesso remoto, fornitori di contenuti e nostri consulenti legali e finanziari. Tali Servizi di Terze Parti possono ricevere o altrimenti avere accesso alle Informazioni Personali dei nostri Utenti, nella loro interezza o in parte, a seconda dei loro particolari ruoli e scopi finalizzati a facilitare e migliorare i nostri Servizi e possono utilizzarli solo per tali scopi.
Adempimento obblighi legali
Unisona può divulgare o altrimenti concedere ad altri l'accesso alle Informazioni Personali dell'Utente in forza di un obbligo giuridico, quale una citazione in giudizio, un procedimento giudiziario, un mandato di perquisizione, un ordine del tribunale, o ai sensi delle leggi vigenti, qualora ritenesse in buona fede che questa condotta sia richiesta dalla legge, con o senza previa comunicazione all'Utente.
Funzionalità di social media
Il nostro sito può includere talune funzionalità dei Social Media e widget, quali il tasto “Mi piace di Facebook", il tasto "Condividi" o altri mini-programmi interattivi. Queste Funzionalità dei Social Media possono raccogliere informazioni quali l'indirizzo IP dell'Utente o la pagina che si sta visitando sul nostro Sito e possono impostare un cookie per permettere il corretto funzionamento. Le Funzionalità dei Social Media sono ospitate da terzi. Le interazioni dell'Utente con queste terze parti sono disciplinate dalle loro informative e non dalla nostra. In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.

6. Diritti dell’interessato
In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da Unisona, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2018

 

Policy sui Cookies

1. Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati nel browser di un utente. La maggior parte dei cookie contiene un identificatore univoco chiamato ID cookie: una stringa di caratteri che i siti web e i server associano al browser in cui è memorizzato il cookie. Ciò consente ai siti web e ai server di distinguere il browser da altri browser che memorizzano cookie distinti e di riconoscere ogni browser in base al proprio ID cookie unico.

I cookie sono ampiamente utilizzati da siti web e server per fornire molti dei servizi di base disponibili online. Se fai acquisti su un sito web, un cookie consente al sito web di ricordare gli articoli che hai aggiunto al tuo carrello degli acquisti virtuale. Se imposti delle preferenze in un sito web, un cookie consente al sito web di memorizzare le tue preferenze per la tua visita successiva. Se invece ti registri in un sito web, quest'ultimo potrebbe utilizzare un cookie per riconoscere il tuo browser in un secondo momento, in modo che non sia necessario inserire nuovamente le credenziali per l'accesso. Inoltre, i cookie consentono ai siti web di raccogliere dati sulle attività degli utenti, ad esempio il numero di visitatori unici di una pagina ogni mese. Tutti questi usi dipendono dalle informazioni memorizzate nei cookie.

 

2. Quali sono le principali tipologie di cookies?

Al riguardo, e ai fini del Provvedimento per la protezione dei dati personali n. 229 dell'8 Maggio 2014, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

a. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

b. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13 Codice Privacy, comma 3°.

Cookie di Sessione o Persistenti

I Cookie di Sessione contengono l'informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito (per esempio cookie come PHPSESSID e language).

I Cookie persistenti vengono utilizzati per mantenere l'informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l'altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie "persistenti" hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.

Cookie originali e di terze parti

I cookie sono classificati come originali o di terze parti in base al differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell'utente. Si tratta di cookie originali se il soggetto che invia il cookie è lo stesso gestore del sito che l'utente sta visitando e che potremmo chiamare "editore"; si tratta di cookie di terze parti se il soggetto che installa il cookie è un soggetto diverso dall'editore ed effettua la pubblicazione tramite il sito web del primo.
Il nome o i contenuti del cookie non cambiano. In base al dominio a cui punta il browser è possibile stabilire se il cookie è originale o di terze parti. Lo stesso tipo di cookie può essere utilizzato in entrambi i casi.

Dunque i cookie si definiscono:

  • Originali se sono creati e sono leggibili dal sito web che li ha creati.
  • Di terze parti se sono creati e sono leggibili da soggetti e domini esterni al sito web che si sta consultando; i dati raccolti sono conservati presso il soggetto terzo.

Visitatori registrati

Le attività online dei visitatori registrati sui nostri siti web non sono soggette a tracciamento o profilatura tramite uso di cookie ma possono essere soggette ad altre tecnologie di raccolta dati (per esempio attraverso moduli di aggiornamento e integrazione dei propri dati esplicitamente soggetti ad accettazione delle norme sulla privacy).

Comunicazioni digitali (Newsletter)

Ci riserviamo il diritto di utilizzare cookie o altre tecnologie di tracciabilità all'interno delle nostre comunicazioni digitali (es. la nostra Newsletter) con la finalità di reperire informazioni relative alla ricezione, all'apertura, alla rilevazione dei contenuti sui quali ha interagito e sui collegamenti aperti, in modo da rendere le comunicazioni future più rispondenti ai suoi interessi.

 

3. Quali Cookie utilizza il presente sito web e quali sono le loro principali caratteristiche.

Il presente sito web può inviare all'utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.

Cookie Tecnici (originali e strettamente necessari alla corretta navigazione)

Questi cookie sono indispensabili per la normale navigazione e fruizione del sito web, per garantire le principali funzionalità, pertanto non possono essere disattivati.

Cookie Nome Scopo

Cookie di Sessione

Auth_token*

Questo cookie (* in forma di stringa alfanumerica generata casualmente, es. 9a4dsdf444ds551x440fa8) viene generato per garantire la sicurezza di navigazione all'utente e identificare la sessione in corso memorizzando le informazioni necessarie. Verrà eliminato automaticamente al termine della sessione di navigazione o semplicemente alla chiusura del browser.

Accettazione Cookies Policy

cookieconsent_status

Questo cookie viene generato per registrare che l'utente ha accettato l'uso dei cookie su questo sito web.
La durata del cookie è di 180 giorni.

Cookie di Prestazione e Funzionalità (Cookie di Terze Parti)

Vengono impiegati per potenziare ulteriormente le funzionalità di questo sito web. Per questo motivo, in alcuni casi, ci avvaliamo di tool/plug-in di terze parti, come Google Maps, Facebook, Twitter, LinkedIn, Vimeo o Youtube. Ad esempio, questi plug-in potrebbero essere utilizzati per offrire contenuti extra, oppure la possibilità di condividere i contenuti attraverso i social media.

Non potendo controllare la diffusione dei cookie di terze parti né di bloccarli, la invitiamo a visitare il sito web dei rispettivi terzi al fine di reperire informazioni sul tipo di cookie installati e conoscere le modalità per modificare le impostazioni o cancellarli.

Cookie Nome Scopo

Matomo

_pk_id.1.6845
_pk_ses.1.6845

Questi cookie sono usati da Matomo per raccogliere informazioni relative all'uso del sito web da parte dei visitatori. Le informazioni raccolte ci aiutano a migliorare la loro navigazione. I cookie tracciano informazioni in un modo anonimo e includono dati relativi al numero dei visistatori sul sito, alla loro provenienza, al tempo di permanenza sul sito e alle pagine che hanno visitato. I dati sono raccolti e depositati attraverso server di nostra proprietà ospitati in web farm situate all'interno del territorio italiano.

Cookie Pubblicitari (Cookie di Terze Parti)

Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia dei banner già mostrati all'utente (esempio cookie di terze parti sono Doubleclick e Criteo).

Cookie Nome Scopo
Youtube IDE, VISITOR_INFO1_LIVE, YSC, dkv Questi cookie vengono impostati da YouTube sulle pagine che includono la funzionalità YouTube. Per saperne di più, consulta l'informativa sulla privacy di Google consultando questa pagina: https://policies.google.com/privacy?hl=it..

Per saperne di più sulla Direttiva Europera relativa al trattamento dei cookie da parte del Garante della Privacy italiano vi rimandiamo al sito web: www.garanteprivacy.it.

 

4. Come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione/pubblicitari.

Lei può liberamente accettare o rifiutare l'invio di tutti o di alcuni dei nostri cookie al suo terminale, tuttavia deve tenere presente che l'invio da parte dei nostri server di alcuni cookie non persistenti è necessario per permettere il funzionamento di alcune parti del servizio che richiedono l'identificazione del percorso dell'utente attraverso diverse pagine del sito. Pertanto, in assenza di tali cookie, il funzionamento del sito potrebbe risultare compromesso o impossibile. Se accetta di ricevere i cookie, può in qualunque momento modificare tale scelta e disattivare in maniera semplice e agevole l'operatività di tutti o alcuni cookie attraverso le opzioni di configurazione del browser da Lei utilizzato.

Ciascun browser, presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:

Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2022